CRF 150RB 2025

Download Catalogo

La CRF150RB è la moto da cross più piccola di Casa Honda, vero e proprio mezzo da competizione, perfetto banco di prova e trampolino di lancio per il salto verso le moto pronto gara come la CRF250R e la CRF450R. È spinto dal monocilindrico quattro tempi con distribuzione Unicam – motore unico nel mondo delle mini-motocross – con una curva di erogazione corposa a tutti i regimi. Le sospensioni Showa, che fanno lavorare il leggero telaio in acciaio, sono composte da una forcella a steli rovesciati da 37 mm e un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link. Lo YM25, inoltre, veste la nuova grafica propria della famiglia CRF, allineandosi così alle più grandi CRF250R e CRF450R.

MOTORE

Tipo Monicilindrico 4 tempi raffreddato ad acqua con distribuzione monoalbero Unicam® a 4 valvole
Cilindrata 149.7 cc
Alesaggio x corsa 66 x 43,7 mm
Rapporto di compressione 11,7 : 1
Avviamento Kick Starter

TELAIO E CICLISTICA

Dimensioni (LxLxA) 1,899 × 769 × 1170
Inclinazione cannotto 27° 48’
Tipologia Acciaio
Capacità serbatoio 4,2 Lt
Altezza da terra 335 mm
Peso in ordine di marcia 84.8 kg
Altezza sella 866 mm

TRASMISSIONE – FRENI – RUOTE

Freno anteriore Disco da 220mm
Freno posteriore Disco da 190mm
Sospensione anteriore Forcella telescopica da 37mm
Sospensione posteriore Ammortizzatore SHOWA con sistema Pro-Link®
Pneumatico anteriore 70/100-19
Pneumatico posteriore 90/100-16
Le foto e le specifiche tecniche presentate sono da ritenersi a titolo indicativo e possono essere soggette a variazioni senza obbligo di preavviso.

1. Introduzione

La CRF150R è la moto da cross più piccola di Casa Honda, vero e proprio mezzo da competizione, perfetto banco di prova e trampolino di lancio per il salto verso le moto pronto gara come la CRF250R e la CRF450R. È spinto dal monocilindrico quattro tempi con distribuzione Unicam – motore unico nel mondo delle mini-motocross – con una curva di erogazione corposa a tutti i regimi. Le sospensioni Showa, che fanno lavorare il leggero telaio in acciaio, sono composte da una forcella a steli rovesciati da 37 mm e un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link. Lo YM25, inoltre, veste la nuova grafica propria della famiglia CRF, allineandosi così alle più grandi CRF250R e CRF450R.
Informazioni per la stampa CRF150R YM25

2 Caratteristiche Principali

2.1 Telaio

• Leggerissimo telaio in acciaio ad alta resistenza
• Forcella Showa a steli rovesciati da 37 mm
• Monoammortizzatore con leveraggio Pro-link
• Cerchi da 19 pollici all’anteriore e 16 pollici al posteriore
• Dischi freno ant. da 220 mm e post. da 190 mm
• Carene in stile CRF450R con altezza sella di 866 mm
• Nuovo look della famiglia CRF per il 2025
La CRF150R sfrutta un leggerissimo telaio in acciaio ad alta resistenza, con sezioni spesse di longheroni e traverse, che donano al mezzo sia un’eccellente capacità di voltare che un’ottima trazione in uscita di curva e in rettilineo.
Per la perfetta gestione delle fasi di compressione ed estensione il CRF150R è equipaggiato con una forcella Showa da 37 mm a steli rovesciati con trattamento per la scorrevolezza, abbinata a forcellone e monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link. Robusti e leggeri i cerchi – da 19” all’anteriore e 16” al posteriore – montano perni ruota rispettivamente da 15 mm e 17 mm per ridurre al minimo le masse non sospese senza però sacrificare resistenza, durevolezza e controllo. Entrambe le sospensioni sono tarate appositamente sulle specifiche del CRF150R per assorbire le asperità anche sui fondi più tecnici e di circuiti più complessi.
Sui dischi – singolo da 220 mm all’anteriore e singolo 190 mm al posteriore – lavorano pasticche ad alte prestazioni che offrono frenate potenti, precise e modulabili. Una soluzione di derivazione HRC per il freno posteriore integra perfettamente pistone della pompa e riserva del fluido, eliminando la vaschetta posteriore e i tubi in eccesso.
Come ogni membro della famiglia off-road Honda, tutti i CRF – e quindi anche la CRF150R – vestono orgogliosamente queste tre lettere, sinonimo di Heritage. Il serbatoio in acciaio da 4,2 L, con pompa e filtro carburante integrati, è protetto in caso di caduta da apposite protezioni.
La struttura, ispirata alla CRF450R è contraddistinta da un’altezza sella di 866 mm, manubrio ampio e rialzato con manopole half-waffle, perfette anche per le mani più piccole.
Per il 2025, la CRF150R veste una nuova colorazione appositamente creata per la famiglia CRF con nuove grafiche per celebrare il palmares fuoristradistico ricco di successi della Honda.

2.2 Motore

• Monocilindrico di 149,7 cc, distribuzione SOHC con erogazione di coppia e potenza lineare
• Carburatore da Keihin FCR da 32 mm per una risposta corposa al comando del gas
Informazioni per la stampa CRF150R YM25
• Cambio a cinque rapporti
• Sistema di scarico con collettori in acciaio e silenziatore con cartuccia fonoassorbente sostituibile.
Il monocilindrico quattro tempi SOHC di 149,7 cc della CRF150R eroga una potenza lineare e gestibile. Alesaggio e corsa di 66,0mm x 43,7 mm con un rapporto di compressione di 11,7:1. Il carburatore Keihin da 32 mm a valvola piatta permette di gestire la potenza, sfruttabile a tutti i regimi e a ogni apertura del gas.
Il sistema di lubrificazione a doppia coppa riduce la quantità di olio circolante impiegando una pompa dell’olio più piccola che separa il flusso d’olio per l’albero motore, il pistone e la distribuzione da quello dedicato alla frizione e alla trasmissione. Ciò garantisce un afflusso regolare di olio raffreddato alla frizione ed elimina qualsiasi potenziale contaminazione di materiale residuo proveniente da frizione e trasmissione.
L’airbox sviluppa un ottimo volume interno ed è alimentato da un manicotto di 26 mm con filtro dell’aria lavabile in spugna a doppio strato. Il condotto di scarico da 22,5 mm è direttamente collegato al collettore in acciaio inossidabile leggero e al silenziatore in alluminio facilmente ripristinabile.
Inoltre, la CRF150R è dotata di una trasmissione a cinque rapporti ravvicinati che consente cambiate fluide e perfettamente tarate per sfruttare al meglio l’ampia spinta del motore per prestazioni coinvolgenti in ogni marcia.

/home/rdmtit/public_html/wp-content/themes/redmoto/single-prodotto-moto.php